Ci sono delle cose da chiarire.
L'ORF e' il RAW di Olympus, all'interno dello schema informatico del file RAW esiste una preview jpeg che eredita i dati di scatto, serve per i visualizzatori. Modificarla non ha senso, tanto e' poi il raw che conta.
Torniamo al concetto del RAW, sostanzialmente il RAW non va modificato, tutte le modifiche che si fanno al RAW vengono memorizzate in un file a parte o in un DB, al momento della esportazione queste modifiche verranno effettuate sul jpeg (o tiff, o altri formati) e immortalate la'. Il RAW e' come il negativo dei vecchi tempi, le modifiche sono le azioni che si faceva sotto l'ingranditore e il jpeg e' la stampa.
In altre parole il RAW e' lo "stampo" che ha fatto la tua macchina che non puo' essere uguale ad un altro modello di macchina.
Tutte le "alterazioni" fatte in macchina (lo stile del jpeg: VIVID,STANDARD etc etc) e le correzioni sui colori,contrasto e saturazione vanno ad influenzare il jpeg che salvi sulla scheda e il jpeg-preview (che dicevo prima) all'interno dell'ORF. Ma bada bene che l'ORF resta RAW, altrimenti il nome RAW (crudo) non sarebbe tale.