Per sbaglio ho postato il mio commento in gallery invece che qui.
Comunque il risultato non cambia![]()
Fabio Saletti Ha segnalato questa foto:
Da madre a figlia
View Image
Commento aggiuntivo:
Salve vorrei essere tritato, non ho mai mostrato le mie foto e avrei bisogno di un po di critiche buone o cattive che siano purchè mi siano di aiuto.
Per sbaglio ho postato il mio commento in gallery invece che qui.
Comunque il risultato non cambia![]()
concordo con quanto scritto da grappolo, avevo infatti messo le stelline, l'hai postata un po' "piccol" ma mi sembra davvero buona, ovviamente di tecnica io non so nulla, per il resto la trovo davvero ben riuscita
Troppo piccola per poterla valutare correttamente.
L'idea sembra esserci, la trovo un po' caotica ma potrebbe essere effetto della dimensione.
L'avrei composta con più simmetria
Ci sono solo due tipi di persone: quelle che sanno estrapolare da un insieme di dati incompleto
“Cadi sette volte, rialzati otto” (Nana korobi ya oki, 七転び八起き).
Io la vedo un po' "timida".
In questi scatti bisognerebbe osare di più, altrimenti non scattare.
Più interessanti gli sguardi? Più interessanti le mani?
Chi mi dice che sono madre e figlia? E cosa le distingue nel comportamento tra enne clienti dello stesso mercato?
Scusami ma questo mio commento lo scrivo per stimolare.
Ciao!
La foto più bella è quella che non ho scattato.
cinzia1262 (29th September 2015)
a me sembra una normale scena da mercato rionale.
il titolo da l'impressione di un epico passaggio generazionale di valori o di cose appartenute, ma non vedo nulla di tutto questo.
troppo piccola, troppo tagliata e poco incisiva.
manca pure un pizzico di qualità fotografica.
fotografare è sopratutto una questione di scelte.
parafrasando G. BEST: ho speso molti soldi per obiettivi pro, tutti gli altri li ho sperperati ...
cit.: AnfZes (Antonio) - ...ci sono macchine che vanno meglio per fare test e altre che sono più adatte per fare foto ...
EM10 II x 2 , Pana 12-35 + 35-100 f/2,8 e ..Oly 9-18 4/3 ...
Il titolo fa promesse che la foto non mantiene.
Forza e coraggio, hai gli strumenti a tua disposizione: sensibilità, cultura e attrezzatura fotografica.
Il titolo non intende l'evoluzione del mondo che passa da madre e figlia. Indica un passaggio, e nella foto c'è.
Avrei osato di più come taglio e avrei dato più "cattiverai al b/n". Per il resto mi sembra una buona scena, beccata bene. Dire che parla di cose normali, come scritto qui, vuol dire poco, potrebe essere frase perfetta anche per Infinite Jest di Wallace, opera di un genio.
Quindi: se è la prima foto che mostri, direi che è il moneto di mostrarne altre. E con tutti i limiti che ci possono essere (e ce ne sono senz'altro): bravo.
Ultima modifica di Jonastraus; 17th September 2015 alle 20:00